Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso.
Il pan di Spagna è una preparazione base della pasticceria da conoscere per poter preparare numerosi dolci. La ricetta è semplice: tuttavia è importante conoscere alcuni trucchi e accortezze che vi consentiranno di ottenere un risultato perfetto.
Dopo che avrete acquisito le basi potrete sbizzarrirvi nella preparazione di torte all’italiana, semifreddi e altri dessert che abbiamo raccolto nella gallery. Seguite la nostra ricetta del pan di Spagna e ricordatevi che l'obiettivo è ottenere una pasta con tre caratteristiche: sofficità, spugnosità e sapore caratteristico.
Nella nostra selezione trovate 26 ricette dolci con il pan di Spagna: dalla variante golosa del Pan di Spagna al cacao a bontà spettacolari come la Torta Dobos. Fidatevi, un po' di impegno ed esclamerete "che meraviglia!".
Curiosità sulla storia del pan di Spagna: lo sapete che la sua invenzione – databile intorno alla metà del Settecento – è stata, a dispetto del nome, opera del pasticcere genovese Giovanni Battista Cabona?
Cabona allora lavorava a Madrid come cuoco al seguito del marchese Domenico Pallavicini. In occasione di un banchetto realizzò un dolce preparato con una pasta di grande leggerezza, rielaborata sulla base del biscotto di Savoia, che venne chiamata in suo onore pâte génoise, pasta genovese.
Successivamente la ricetta della pasta genovese venne modificata e alleggerita. Questa nuova versione prese il nome attuale di pan di Spagna. La genovese, inoltre, viene preparata a caldo, montando le uova e lo zucchero a bagnomaria.
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo...
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e...
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori...
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le...