Ci aspetta una giornata in ufficio. La massima attività fisica che possiamo mettere in conto oggi è la manovra al volante durante il parcheggio e la camminata fino alla macchinetta del caffè nel resto delle ore.
In compenso, dovremo rispondere a cento quesiti e prendere cento microdecisioni, che ci faranno consumare un milione di watt di energia mentale e nemmeno una caloria. Facile intuire, allora, l'importanza di una colazione equilibrata, che ci consenta di affrontare la mattinata con una buona reattività, allontanare la sonnolenza e la pigrizia, tenere sotto controllo le reazioni e arrivare al pranzo con appetito ma non con una fame da lupi, che ci spingerebbe ad una pausa pranzo vorace e forse eccessiva.
Allora quali sono le regole per una colazione equilibrata? Nulla di complicato, ma semplici richiami ai principi di una corretta alimentazione, fatte salve le esigenze di chi segue particolari regimi alimentari. Carboidrati semplici per lo sprint e complessi per la resistenza; bevande sane e ricche di apporti nutritivi - vitamine, sali minerali - come le spremute e i centrifugati di frutta e verdura; grassi ridotti al minimo; e quel tocco di grinta che può venire da un caffè o da un buon tè in foglia.
Quindi vitalità, dinamicità, resistenza e concentrazione dagli alimenti e da
Yakult, la bevanda a base di latte scremato che contiene miliardi di fermenti lattici vivi che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.
Per maggiori approfondimenti scopri anche:Yakult - Il Menù colazione "Giornata in ufficio"Ricetta - Muesli home made con frutta secca e frutta disidratata