Idee facili, veloci e molto versatili, da utilizzare come condimento per la pasta e per il riso oppure da spalmare su crostini e tartine, ma anche come...
Il mais Corvino ha molte proprietà nutrizionali. Partiamo dalle caratteristiche, per prima cosa vanta il doppio delle proteine rispetto al mais comune, e 20% in meno di carboidrati, si passa infatti da 70-72 a 50.
Ha un valore antiossidante 20 volte più alto rispetto al mais giallo proprio grazie al suo pigmento nero violaceo, lo stesso del mirtillo. Il pigmento del mais Corvino è ricco di antocianine una classe di pigmenti idrosolubili appartenente alla famiglia dei flavonoidi con una importante funzione antiossidante e antiradicalica.
Essendo gluten free il mais corvino è particolarmente adatto all'alimentazione di celiaci e intolleranti al glutine.
Tre ricette con il mais Corvino:
Torta al mais Corvino in 10 minuti
Potrebbe interessarti: 12 ricette per la Settimana della celiachia
Idee facili, veloci e molto versatili, da utilizzare come condimento per la pasta e per il riso oppure da spalmare su crostini e tartine, ma anche come...
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Tartare, carpacci, piatti marinati e pokè a base di carne e di pesce crudi: buonissimi, estivi e perfetti per non dover accendere né forno né fornelli.
Tanti piatti tra antipasti, primi, secondi e contorni che hanno qualcosa di speciale! Abbinamenti originali e preparazioni creative per un risultato finale...
Tante ricette dolci e golose con lo yogurt: torte, ciambelle e dolcetti adatti a colazione, merenda ma anche come dessert. Scopriteli tutti!
In cucina il pomodoro si rivela sempre un asso nella manica. Stupisce con semplicità e non annoia. Scoprite le ricette che potete preparare con i pomodori,...