Passano le stagioni ma il pranzo della domenica non può mancare: un vero e proprio rito per ritrovarsi in famiglia o con gli amici. E con l'estate le ricette...
Oggi, 26 gennaio, la nota catena di supermercati mette in vendita un modello Tefal da ben 4,2 litri di capacità: ci sono buone ragioni per provare ad approfittarne.
“Al mio segnale, scatenate il carrello”: parafrasando la celebre frase di Russell Crowe nel Gladiatore, e ricordando il clamoroso successo di altre iniziative commerciali di LIDL, questo è quello che probabilmente succederà nei supermercati dell’azienda oggi.
Anche perché questa volta in offerta non c’è un giubbotto, un maglione o un paio di scarpe dall’improbabile combinazione di colori ma un prodotto che ha a che fare direttamente con il cibo e con la cucina. Anzi, che da un paio d’anni è forse uno dei prodotti più desiderati quando si parla di cucina: la friggitrice ad aria.
In tempo per l’ultimo weekend di gennaio, nei punti vendita di Lidl sarà possibile acquistare a 89 euro una friggitrice ad aria calda della linea Tefal XL. Non è chiarissimo di quale modello si tratti esattamente, ma online è spiegato che ha 4 programmi di cottura (al forno, arrosto, grill e senza grassi), potenza di 1500W, temperatura da 80 a 200 gradi, cestello rimovibile e con una capacità di 4,2 litri. Sono caratteristiche comuni a più o meno tutti gli elettrodomestici di questo tipo, tranne l’ultima: spiega perché viene definita XL e anche può rivelarsi parecchio utile in caso di famiglie numerose o di cene con più amici insieme.
Abbiamo scritto che la friggitrice ad aria è “uno dei prodotti più desiderati quando si parla di cucina” perché è in effetti così, complici anche gli ormai (per fortuna) dimenticati lockdown di primavera 2020. Questo dispositivo, sino ad allora davvero poco conosciuto in Italia, divenne una sorta di simbolo della quarantena e delle cene da remoto con gli amici in videoconferenza, tanto che alla fine di quell’anno lo consigliammo fra i 9 gadget da avere per una cucina al passo con i tempi.
Non conosciamo il modello di Tefal proposto da LIDL, dunque non possiamo esprimerci sulla sua eventuale bontà, ma sicuramente ha un prezzo competitivo (in rapporto alla media del mercato) e permette di portarsi a casa un piccolo elettrodomestico che è in grado di fare molto più di quello che il suo nome lascerebbe intendere. È ovviamente in grado di friggere senza usare l’olio (sfruttando un flusso d’aria parecchio caldo), ma anche di cucinare, scaldare o scongelare i cibi, grigliare le verdure, sfornare piccole torte, disidratare frutta e carne e pure essere usata per fare fermentare lo yogurt a bassa temperatura. Insomma, è una via di mezzo fra un forno tradizionale e uno a microonde, però di dimensioni minori (anche se quella di LIDL è XL).
Non conosciamo il modello proposto dalla catena di supermercati: però nell’ultimo paio d’anni ne abbiamo provate alcune che ci hanno convinto (nonostante qualche difetto). Per esempio la Proscenic T20 (qui il test) che si porta a casa con 99 euro, l'abbiamo apprezzata molto per il rapporto fra quello che dà e quello che costa. Ha una capacità di 3,5 litri, dunque meno della Tefal XL: un cestello dalla capienza ridotta, ma che va benissimo per soddisfare le esigenze di una famiglia di 4 persone.
Ulteriori alternative possono essere la Xiaomi Mi Smart Air Fryer che abbiamo provato (costa circa 120 euro) e una delle friggitrici della linea Philips Airfryer Essential, che costano dai 110 ai 160 euro a seconda delle caratteristiche dei modelli, e che abbiamo inserito nella nostra selezione dei 50 oggetti che facilitano la vita in cucina.
Così come per tutte le friggitrici ad aria è necessario un po’ di allenamento per trovare dosi e tempi giusti e per arrivare a risultati soddisfacenti. E però, come abbiamo scritto allora, ciò che conta è che questi dispositivi sono davvero un buon alleato in cucina.