Pasta secca, pasta fresca, gnocchi, risotti... tante ricette per portare in tavola primi piatti sfiziosi che vi faranno venire voglia di fare il bis!
Come sempre la tradizione culinaria italiana si rivela ricca e variegata anche quando si tratta di dolci natalizi! Oltre ai celeberrimi e amatissimi panettone e pandoro, le ricette regionali di Natale sono davvero tante e tutte buonissime.
Qui ne abbiamo raccolte 12, tra cui lo zelten del Trentino Alto Adige, i tortelli fritti emiliani, il panforte toscano, gli struffoli di Napoli e il buccellato siciliano.
E per approfondire l'argomento, leggete il nostro articolo: Quali dolci si mangiano in Italia a Natale? Ecco un goloso viaggio da Nord a Sud.
SCOPRITE IL NOSTRO SPECIALE NATALE CON TANTE RICETTE E IDEE MENU
Pasta secca, pasta fresca, gnocchi, risotti... tante ricette per portare in tavola primi piatti sfiziosi che vi faranno venire voglia di fare il bis!
Antipasti, primi, secondi, dolci e tante ricette gustose che scommettiamo preparerai questo mese: sono le imperdibili di settembre!
Antipasti, primi, secondi e contorni: tante idee con le patate più insolite con cui potrete realizzare ottimi piatti e scoprire nuovi sapori!
Ricette dolci e salate con la frutta di settembre, mese a cavallo tra l'estate e l'autunno e dove colori e sapori cambiano anche in tavola!
L'appuntamento è a Langhirano (PR) dal 5 al 7 settembre. Show cooking, incontri e visite guidate ai prosciuttifici per scoprire i segreti di questa eccellenza...
10 ricette facili, veloci e buonissime perfette per affrontare in cucina la prima settimana di settembre!