Tante idee per creare contorni saporiti e appetitosi, ma anche semplici e colorati. Le ricette con le verdure in padella primaverili vi aspettano nella nostra...
Oggigiorno, possiamo definire poche attività rilassanti, creative e relazionali contemporaneamente, come se fossimo sempre più spesso costretti a scegliere solo una di queste qualità. Ebbene, il cucinare assieme, specie quando fatto tra genitori e figli o in famiglia, può rientrare invece all’interno di quelle rare occasioni in cui non dobbiamo scegliere.
Proviamo a capire meglio il perché.
Immaginiamo di osservare dall’esterno una scena, molto quotidiana: ci troviamo in cucina e abbiamo deciso, con i bimbi, di cucinare assieme una ricetta. Abbiamo scelto gli ingredienti, li abbiamo disposti sul bancone e, passo a passo, li mettiamo assieme, in un crescendo di energia e creatività. In altre parole, stiamo costruendo assieme a loro un progetto e, al contempo, stiamo mostrando loro come per qualsiasi progetto, magari anche piccolo come i nostri muffin, servono preparazione, gradualità, pensiero ma, soprattutto, cooperazione. Infatti, in cucina, come nella vita, l’unione fa la forza: aiutandosi, si lavora meglio e insieme si impara. Fra gli ingredienti sparpagliati e maniche dei vestiti non più candide, i nostri bimbi, e noi con loro, faranno esperienza di un tempo speso insieme, divertendosi e imparando.
Questi bimbi che gli esperti chiamano “nativi digitali” perché da quando sono al mondo hanno un dispositivo tra le mani – e tra i pensieri – si troveranno, questa volta, le mani sporche di farina, per creare qualcosa di nuovo, che cambia forma e colore.
Il nostro intervento sarà fondamentale per rimediare ai piccoli pasticci che inevitabilmente accadranno, e che fanno parte del gioco. L’errore anche in cucina è inevitabile, ma risolvibile grazie a un lavoro congiunto, che rimedia. Perché la creatività è questo: inventare soluzioni assieme!
E poi c’è il tempo dell’attesa, della cottura, della lievitazione. Perché in cucina affinché le cose crescano e cambino nella forma e nei sapori è necessario un giusto tempo. Per i nostri bambini questo attendere impaziente racchiude un grande valore.
Si sa, dopo averli attesi, quei muffin saranno più buoni.
Vieni a scoprire i momenti Paneangeli e ritrova tutta la dolcezza del fare insieme!