Dal 13 al 26 ottobre la campagna nazionale di MSC invita a scegliere prodotti ittici con il marchio blu. Un gesto quotidiano che protegge gli oceani, supporta... Leggi tutto
L’azienda finlandese Rens punta su bottiglie di plastica riciclate e fondi di caffè per produrre un nuovo modello di sneakers, completamente a impatto zero.
La società ha avviato qualche giorno fa su Kickstarter un crowdfunding per finanziare il progetto, ‘climate neutral’ in tutte le sue fasi: dalla produzione, al packaging, al trasporto (per renderlo possibile c’è l’intenzione di lavorare con “Climate partners”). Le sneakers si chiameranno Nomad.
Fresche, resistenti, impermeabili (grazie a una membrana in poliestere riciclato), confortevoli e con un bel grip sul terreno, le Nomad sono adatte a tutti i tipi di attività sportiva oltre che al tempo libero. Per averle il contributo è di 99 dollari, con un risparmio di 80 rispetto al prezzo di vendita stimato. La consegna è prevista giusto in tempo per Natale.
Ne ha scritto qualche giorno fa il Guardian, a cui di Son Chu, cofondatore della startup, ha dichiarato:
“Produrre scarpe con fondi di caffè riciclato può suonare nuovo a qualcuno, ma siamo certi che questo sia solo l’inizio di una rivoluzione nella produzione di abbigliamento tecnico”. Il progetto sembra coniugare tutti i valori più auspicabili del nostro tempo: tecnologia e innovazione al servizio della moda sostenibile, per un prodotto che si migliora anche grazie ai feedback dei precedenti clienti. Economia circolare e un impiego intelligente della relazione con il proprio pubblico.
L’utilizzo di avanzi e scarti di cibo per la produzione di abbigliamento e accessori riguarda diverse aziende della moda, anche più blasonata, da Ferragamo a Stella McCartney. Vi abbiamo raccontato qualche storia in Vestirsi con gli avanzi, fra t-shirt di gusci di granchio e giubbotti fatti coi funghi e continueremo a farlo.
Dal 13 al 26 ottobre la campagna nazionale di MSC invita a scegliere prodotti ittici con il marchio blu. Un gesto quotidiano che protegge gli oceani, supporta... Leggi tutto
Dobbiamo sempre affidarci all’etichetta per capire da dove arriva un cibo che stiamo per comprare e se è di qualità, ma con il pesce possiamo fare anche altro.... Leggi tutto
Tante idee buone e gustose senza prodotti di origine animale, da consumare a gennaio, ma anche tutto l'inverno, perché no?
Il Veganuary è il gennaio vegano. Un’organizzazione inglese ci invita a mangiare vegano per un mese. Abbiamo chiesto a una Biologa Nutrizionista se farlo fa... Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, ecco quali sono e le linee guida e le filosofie da conoscere per seguire correttamente 8 regimi... Leggi tutto