Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia.
La zuppa fredda di peperoni, salsa d'acciughe e aceto di miele è un primo piatto delizioso, perfetto d'estate, a pranzo o a cena, per affrontare il caldo con gusto. Una ricetta creativa che consente di esaltare al meglio il sapore di una verdura di stagione e ha in più il vantaggio d'essere facile e veloce da realizzare. Assolutamente da provare.
La zuppa di peperoni, salsa d'acciughe e aceto di miele è una deliziosa crema fredda, una ricetta estiva facile e veloce da preparare quando gli ortaggi sono nel pieno della loro stagione e dunque particolarmente gustosi. Senza dimenticare che i peperoni hanno proprietà nutrizionali importanti: contengono molti sali minerali tra cui potassio, fosforo, magnesio e calcio. Sono una buona fonte di protovitamina A e vitamina C, entrambi antiossidanti.
L'abbinamento felice tra la dolcezza del peperone e la sapidità delle acciughe è fresco e appetitoso e l'aggiunta di qualche goccia d'aceto di miele una vera rivelazione di gusto. Questa crema fredda è ideale da proporre a pranzo o a cena con gli amici. Fresco primo piatto o sfizioso antipasto magari servito in bicchierini di vetro ghiacciati, insieme a qualche crostino abbrustolito di pane nero.
L'aceto di miele si realizza attraverso fermentazione acetica a partire dall'idromele che è ritenuta la più antica bevanda alcoolica, frutto a sua volta della fermentazione del miele. Il suo sapore tenue e molto aromatico, molto più dolce e delicato rispetto al comune aceto di vino, si abbina con gusto a molti alimenti. Ritenuto la più antica tipologia di aceto, possiede numerose proprietà nutrizionali affini a quelle del miele d'origine, enzimi e sali minerali innanzitutto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa fredda di melone, crema di burrata e noci di macadamia; Crema fredda di piselli e avocado; Estratto di pomodori verdi con gamberi e pane nero croccante; Crema fredda di baccalà e patate; Polenta fredda di pop-corn
1
Preparare questa zuppa fredda di peperoni è molto semplice. Lavate e tagliate i peperoni a striscioline e fateli cuocere in padella con olio e acqua per 5 minuti o fino a quando si ammorbidiranno.
2
Frullate i peperoni, setacciateli con un colino e conditeli con sale e aceto di miele a piacere. Lasciate raffreddare in frigorifero. Dedicatevi alla salsa di acciughe, frullandole con il succo di un limone.
3
Una volta che la zuppa di peperoni si è raffreddata completamente guarnite con la salsa d'acciughe e qualche fogliolina di timo fresco. Servitela fredda da frigo.