Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
I tramezzini di carne sono un'idea originale per portare in tavola il petto di pollo. La ricetta è facile ed economica: ripieni di prosciutto e formaggio filante, sono triangolini perfetti per un pranzo o una cena sfiziosi.
Cercate qualche idea alternativa su come portare in tavola il petto di pollo? Questi tramezzini di carne sono una ricetta facile e originale, oltretutto anche economica. Potete presentarli per un pranzo sfizioso e per una cena in famiglia o con gli amici.
Si tratta di gustosi triangolini di carne realizzati con il macinato di pollo: se avete il tritacarne a casa potete farlo espresso, altrimenti è adatto anche il trito pronto che si trova solitamente in commercio. La farcitura è composta da provola o scamorza tagliata a fettine sottili, in ogni caso preferite un formaggio che si scioglie facilmente per ottenere l'effetto filante, e prosciutto cotto.
La particolarità di questo tramezzino è che è racchiuso da due triangolini di tortillas o piadina: noi abbiamo preferito la tortilla perché molto fine di spessore, così reggerà meglio la cottura ed eviterà di staccarsi dalla carne, facendo di questi tramezzini dei deliziosi e sostanziosi finger food!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettine di pollo, Stecchi di pollo alle erbe, Nuggets di pollo
1
Per preparare i tramezzini di carne iniziate sminuzzando il petto di pollo con un coltello per poi passarlo al tritacarne oppure al mixer a lama larga. Potete anche partire dal macinato già pronto che si trova in commercio. Aggiungete le carote e il prezzemolo tritati finemente. Amalgamate il tutto, aggiustando di sale e pepe, per ottenere un composto omogeneo.
2
A questo punto prendete una tortilla e con un cucchiaio distribuite metà del macinato di pollo su tutta la superficie, con uno spessore di circa mezzo centimetro. Stendete sopra due fette di prosciutto cotto.
3
Proseguite con uno strato di formaggio tagliato a fette sottili, seguito nuovamente da uno di prosciutto.
4
Ricoprite il disco con il secondo disco di tortilla che avrete farcito con la metà restante del macinato. Fate una leggera pressione per sovrappore i due dischi, così da far aderire il ripieno. Tagliate in 4 spicchi.
5
In un padella antiaderente versate un cucchiaio di olio e cuocete i tramezzini prima facendo dorare leggermente entrambi i lati di piadina a fiamma vivace e poi abbassando la fiamma e coprendo con un coperchio per circa 20 minuti, rovesciandoli a metà cottura e facendo attenzione che la tortilla non bruci. Togliete il coperchio e cuocete per qualche minuto ancora: controllate in ogni caso la cottura del pollo, è importante che l'interno non risulti crudo o poco cotto. Servite i tramezzini di carne caldi e filanti.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.