Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili!
La torta salata di zucca è un gustoso piatto unico, facile da preparare, che potete servire anche come antipasto a una cena tra amici o come secondo sfizioso. Per il ripieno abbiamo utilizzato zucca, speck e taleggio: bellissima e buonissima, non ne rimarrà neanche una fetta!
La ricetta della torta salata di zucca è facile da preparare ed è una delle più buone torte salate autunnali. Siamo di parte, ma l'abbinamento tra la dolcezza della zucca, la leggera affumicatura dello speck e la scioglievolezza del taleggio è imbattibile.
Per la torta salata alla zucca abbiamo utilizzato la zucca Hokkaido, che ha un sapore molto dolce, una buccia sottile e si presta bene alle cotture in forno. Se volete sperimentare con altre varietà, vi consigliamo il nostro approfondimento su Come cucinare la zucca.
Prima di cuocere in forno insieme al resto del ripieno, la zucca andrà scubettata e cotta per qualche minuto in padella. Giusto il tempo di ammorbidirsi senza sfaldarsi.
Procuratevi della pasta sfoglia già pronta e questa torta salata autunnale con la zucca sarà ancora più facile, potete anche prepararla in anticipo e portarla a una cena in compagnia, andrà a ruba!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Quiche alla zucca, Torta salata zucca, pancetta e timo, Torta di zucca nusat
1
Per preparare la torta salata di zucca, tagliate la polpa di zucca a dadini regolari e cuoceteli in padella con un filo d’olio e lo scalogno tritato. Unite un pizzico di sale. Fate stufare a fuoco medio-basso con coperchio per 12–15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la zucca sarà tenera ma non sfatta. Ritirate e tenete da parte.
2
In una seconda padella rosolate lo speck a fiamma medio-alta, senza aggiungere grassi, finché diventa leggermente croccante. Tenetelo da parte. In una ciotola sbattete le uova con la panna.
3
Aggiungete il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero al composto di uova e panna, mescolate bene. Unite la zucca intiepidita e una parte dello speck rosolato (tenetene da parte circa 3 cucchiai per la decorazione finale). Mescolate delicatamente per non rompere i cubetti.
4
Unite anche il taleggio tagliato a dadini e amalgamate il composto con delicatezza. Foderate una tortiera da 26 cm di diametro con carta forno e adagiatevi la pasta sfoglia. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e versatevi il ripieno preparato, livellando bene. Ripiegate i bordi della pasta verso il centro e completate la superficie con lo speck croccante tenuto da parte.
5
Cuocete la torta salata di zucca nel forno preriscaldato a 190 °C in modalità statica per circa 35–40 minuti, finché la sfoglia risulta dorata e il ripieno ben rappreso. Sfornate e lasciate intiepidire almeno 10 minuti prima di tagliare e servire.