Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Quella della torta di frittate è una ricetta tanto semplice da realizzare quanto originale ed è perfetta per un buffet, come antipasto o secondo piatto. Gli ingredienti protagonisti di questa torta di frittate sono le verdure (melanzane e peperoni) e i formaggi (parmigiano, ricotta e forntina): un abbinamento delicato ma di carattere, semplicemente da provare!
1
Lavate e spuntate la melanzana, togliendo parzialmente la buccia col pelapatate, poi tagliatela a rondelle.
2
Cuocete le melanzane alla griglia fino a doratura. Arrostite i peperoni al forno, spellateli, puliteli, asciugateli e tagliateli a strisce.
3
Preparate due frittate di 3 uova ciascuna insaporendole con sale, pepe, 100 g di ricotta e 2 cucchiaiate di parmigiano. Ad una aggiungete del prezzemolo tritato e all'altra l'erba cipollina tagliata a tocchetti. Preparate una terza frittata con le restanti 3 uova, sale, pepe e ciò che resta del parmigiano e della ricotta. In una padella scaldate un cucchiaio d’olio e un fiocchetto di burro, cuocetevi una frittata alla volta facendola rapprendere bene da un lato, ma lasciandola più molle dall’altro.
4
Rivestite una teglia rotonda con carta da forno, mettete la prima frittata verde con il lato morbido verso l’alto. Copritela con le melanzane, salate e pepate, e coprite con metà della fontina tagliata a fettine. Sopra adagiate la frittata al formaggio, sempre con la parte morbida verso l’alto. Ricopritela con le strisce di peperone, salate e aggiungete il resto della fontina.
5
Per ultima, adagiate l'ultima frittata verde con la parte morbida verso i peperoni. cuocete la torta di frittate in forno caldo a 240° per 10 minuti. Ritirate e dopo 5 minuti sformatela. Servitela calda o fredda.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.