La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
1
Tagliate la carne di manzo in piccoli tocchetti di circa 3 cm. A parte, preparate l’intingolo con olio, pepe in grani, sale grosso e timo in rametti.
2
Lasciate macerare per 20 minuti la carne, quindi scolatela e cominciate ad assemblare gli spiedini. Alternate un tocco di carne a una prugna, quindi componete ogni spiedino utilizzando tre prugne e quattro pezzi di carne.
3
Sciogliete il burro in una padella, a fuoco basso, quindi fate cuocere gli spiedini per qualche secondo. Aggiungete il vino bianco e fate evaporare. Proseguite la cottura per cinque minuti per lato. Impiattate e cospargete gli spiedini con la riduzione del loro sughetto.