Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, scegliete voi come servire il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al...
A volte basta davvero poco per creare un antipasto d'effetto, come nel caso di queste sfere di besciamella al Grana Padano: irresistibili bocconcini dalla panatura croccante e dal cuore cremoso guarniti con cipolle caramellate e germogli di piselli.
per la besciamella al Grana Padano:
per la panatura:
per le cipolle caramellate:
Queste sfere di besciamella al Grano Padano fanno parte di un viaggio di sapori ispirato al percorso dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, che attraversa le regioni della Lombardia, del Trentino e del Veneto. Questa ricetta ci porta in Veneto con la sua tipica cipolla rosa di Bassano.
È l'antipasto ideale per stupire i vostri ospiti. La croccante panatura esterna contrasta alla perfezione con la morbidezza interna della golosa besciamella, mentre le cipolle caramellate e i germogli di piselli danno il tocco finale per un mix irresistibile di sapori e consistenze. Ma il segreto della bontà della besciamella è l'aggiunta di Grana Padano grattugiato, che la rende ancora più saporita e sfiziosa.
Per preparare le cipolle caramellate, abbiamo utilizzato l'aceto di mele, dal sapore più leggero e delicato che bilancia la ricchezza del Grana Padano. Il risultato finale sono queste sfere di besciamella al Grana Padano, un piccolo grande capolavoro di gusto di cui non potrete più fare a meno!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliere delle Feste, Torta salata di petali di zucca, Gnocchi di polenta delle Feste
1
Per preparare le sfere di besciamella al Grana Padano, iniziate dalla besciamella. Sciogliete il burro in un pentolino, poi unite la farina e cuocete fino a ottenere una crema densa, continuando sempre a mescolare con una spatola.
2
Aggiungete metà dose di latte caldo e mescolate con una frusta. Dopo un paio di minuti, mettete il latte restante, un pizzico di sale e una macinata di pepe, continuando sempre a mescolare. Una volta raggiunto il bollore, incorporate il Grana Padano grattugiato, proseguendo la cottura a fiamma bassa finché la salsa non risulterà liscia e molto densa. Quando è pronta, trasferitela in una ciotola, copritela con la pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 2 ore.
3
Nel frattempo, in una padella fate sciogliere il burro e unite le cipolle tagliate sottili, lasciandole rosolare per circa 2 minuti. A questo punto aggiungete il burro, 100 grammi di acqua, lo zucchero di canna e lasciate caramellare a fiamma viva per circa 10 minuti, mescolando continuamente. Incorporate l'aceto e cuocete per altri 2 minuti. Al termine, se necessario, scolatele dal liquido in eccesso.
4
Trascorso il tempo di riposo, formate delle palline con la besciamella e panatele per tre volte, prima con la farina, poi con l’uovo sbattuto e infine con il pangrattato.
5
Friggete in olio bollente a 185-190 °C per qualche secondo, finché risulteranno dorate, quindi scolatele su una gratella. Gustate le sfere di besciamella al Grana Padano ancora calde, decorandole con le cipolle caramellate e i germogli di piselli.