Dire tiramisù è come dire dessert. E per realizzarne uno golosissimo all'ennesima potenza basta seguire la ricetta del semifreddo al tiramisù senza glutine. Un dolce perfetto tutto l'anno, che qui abbiamo declinato a indimenticabile conclusione di un pranzo o di una cena di festa, come per esempio è anche il Tronchetto di Natale tiramisù.
Realizzato con i savoiardi gluten free, questo tiramisù è adatto anche a chi soffre di celiachia ed è intollerante al glutine: ha come ingredienti principali quelli che caratterizzano il classico dolce, savoiardi, mascarpone e caffè con qualche variante. Essendo un semifreddo, bisognerà attendere 4 ore per poterlo gustare.
La ricetta non è complicata, ma vi diamo un consiglio. Prestate ben attenzione alla preparazione della crema inglese che caratterizza questa versione: controllate che si addensi in cottura senza bollire, quindi a una temperatura ottimale di 80°. Munitevi di un termometro e non sbaglierete!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù cake, Torta tiramisù, Crostata tiramisù