Per la cottura della salsiccia alla griglia esistono principalmente tre scuole di pensiero: chi la fora con la forchetta prima di metterla sulla griglie, chi lo fa a fine cottura, chi invece non lo fa. Noi abbiamo scelto di non forarle per evitare di ottenere salsicce troppo secche, disponendo di una materia prima di ottima qualità, carne di maiale buona e budello vero.
Un aspetto da tenere sempre presente è che per cuocere la salsiccia alla griglia servono tempo e pazienza, insieme ad una brace non troppo calda, per evitare di portare nel piatto una pietanza carbonizzata all'esterno e, magari, cruda all'interno. Quantificare un tempo di cottura non è facile, in quanto varia in base al calore delle braci e allo spessore delle salsicce stesse.
Scegli la birra perfetta da abbinare alla salsiccia alla griglia >>
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Costine di maiale alla griglia, Lonza di maiale in padella, Braciola di maiale alla griglia