Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La salsa muhammara è una crema di origine siriana speziata e dal profumo intenso, a base di peperoni arrostiti e noci. La sua consistenza vellutata è perfetta col pane o per accompagnare i falafel: un'idea facile per un antipasto o un secondo che vi sorprenderà!
La muhammara è una crema di peperoni arrostiti, piccante e dal sapore aromatico, tradizionalmente servita come accompagnamento a carne, pesce e verdure.
Ottima anche con il pane - magari per un aperitivo diverso dal solito - e con i falafel, un abbinamento gustoso dal sapore esotico che abbiamo realizzato per completare i Falafel Amo Essere Veg di Eurospin, per un'idea veloce e vincente perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana.
Il cumino e l'aglio nero conferiscono alla salsa muhammara il caratteristico profumo, ma se non trovate l'aglio nero potete sostituirlo con uno spicchio di aglio classico.
La preparazione della salsa muhammara richiede pochi semplici passaggi: dopo aver arrostito i peperoni - potete farlo sia in forno sia in friggitrice ad aria - basterà frullarli insieme al resto degli ingredienti, dosando a piacere le spezie per ottenere un risultato più o meno intenso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta pasticciata alla caprese, Torta salata senza glutine in padella, Timballo di anelletti
COME PREPARARE: SALSA MUHAMMARA
Per preparare la salsa muhammara iniziate arrostendo i peperoni: potete farlo nel forno tradizionale a 180 °C per 30-40 minuti, a seconda della grandezza dei peperoni, o in friggitrice ad aria per 15-20 minuti. Una volta cotti, lasciateli intiepidire quindi spellateli ed eliminate i semi. Infine, tagliateli grossolanamente.
Tostate le fette di pane, fatele raffreddare e frullatele insieme al cumino sino a polverizzarle. Unite anche le noci, tenendone da parte qualcuna per la decorazione, l’aglio sbucciato, i peperoni tagliati a pezzetti, l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, una presa di sale e il peperoncino. Frullate il tutto in un mixer fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.
A parte, preparate i falafel seguendo le istruzioni sulla confezione, poi impiattate con la salsa muhammara – potete servirla sia calda sia fredda.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.