I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Se tenete in frigorifero un rotolo di pasta sfoglia questa ricetta vi permetterà di improvvisare un aperitivo fra amici e servire un antipasto sfizioso con le combinazioni più fantasiose e stuzzicanti. Prosciutto, zucchine e fontina, ma perché non pancetta, scamorza e melanzane?
PER IL ROTOLO:
INOLTRE:
Guarda il video del Rotolo alle zucchine e prosciutto cotto, un antipasto sfizioso perfetto per improvvisare un aperitivo tra amici!
1
Per preparare il rotolo alle zucchine e prosciutto cotto, tagliate le zucchine a rondelle e saltatele per 10 minuti in una padella antiaderente in cui avrete fatto insaporire l'olio con l'aglio schiacciato. Aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare. Stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro direttamente sulla sua carta forno. Adagiatevi le fette di prosciutto cotto arrivando a 1 cm dai bordi.
2
Distribuitevi sopra le rondelle di zucchine ormai giunte a temperatura ambiente e completate con le fette di fontina.
3
Aiutandovi con il forglio di carta forno arrotolate il tutto iniziando da un lato corto e procedendo verso l'altro. Quando avrete ottenuto un rotolo, disponetelo con la parte della saldatura verso il basso, piegate le due estremità laterali e richiudetele verso l'alto in modo da evitare la fuoriuscita del ripieno. Praticate 3 tagli obliqui con un coltello affilato. Spennellate con l'uovo sbattuto e cospargete con i semi.
4
Cuocetelo nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Sfornate il rotolo alle xucchine e prosciutto cotto e servite tiepido.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia!
Le sfoglie dolci alle fragole sono golosi dolcetti facili da preparare perfetti per un dessert o una merenda di primavera. Farcite con la crema pasticciera diventano davvero irresistibili!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.