Ci sono combinazioni vincenti...tradizione e innovazione. La sfoglia con il ripieno così come il condimento, che in abbinamento creano un connubio perfetto. Preparazioni non troppo sofisticate, perché ogni giorno occorre trovare nuove ricette per non cadere nella monotonia.
PROCEDIMENTO
Saltare in una padella il radicchio tagliato finemente con la cipolla e il burro. Aggiungere a freddo la ricotta, il parmigiano reggiano, il sale e il pepe mescolando bene tutti gli ingredienti. Preparare la pasta con 500 grammi di farina e le 5 uova, amalgamarla, tirarla piuttosto sottile e farne con il ripieno di radicchio quadratini di 3-4 centimetri.
Far rosolare la cipolla con l'olio aggiungere i cannellini e cuocere una decina di minuti. Frullare con il minipimer e aggiustare di sale e pepe quindi setacciare. Cuocere i tortelli e adagiarli sulla cremina di cannellini, condirli con il burro e mettere qualche cubettino sottile di lardo con qualche goccia di aceto balsamico
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLI DI RADICCHIO SU CREMA DI CANNELLINI AL BALSAMICO E LARDO"
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia.
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce.
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.