Preparate la pasta: disponete la farina a fontana, mettete al centro lo zucchero, mezza bustina di lievito, la buccia grattugiata del limone, un cucchiaio di panna e il burro fuso a bagnomaria. Impastate e fate riposare per circa 30 minuti.
Preparate il ripieno: tagliate le mele sbucciate a fettine sottili, raccoglietele in una terrina con gli altri ingredienti indicati e amalgamate tutto con il succo del limone. Tirate la pasta in due dischi dallo spessore sottile. Con uno foderate una tortiera (diametro 20 cm) imburrata e infarinata. Distribuite il ripieno nello stampo e ricopritelo con il secondo disco, pressate bene i bordi. Cuocete in forno caldo a 150° per circa 30 minuti. Preparate la salsa: frullate la mela sbucciata con il basilico, lo zucchero a velo e il succo di limone. Servite la torta con questa gustosissima salsa a parte.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI MELE IN SALSA DI BASILICO"
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio...
Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole.
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso.
La panna cotta in teglia è una versione maxi porzione del classico dessert. Aromatizzata alla cannella e guarnita con tanta frutta è una meraviglia per gli occhi e per il palato, ma anche perfetta da personalizzare come si preferisce!
La torta di mele rovesciata è una ricetta diversa dal solito per gustare una torta di mele in una veste nuova, questa è con uno strato di mele caramellate e una base soffice arricchita da panna montata nell'impasto. Irresistibile!