La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Due soffici strati al cioccolato racchiudono una crema di ricotta di pecora arricchiata con scorze di agrumi canditi e cioccolato fondente. A completare questa torta al cioccolato con crema di ricotta, una glassa al cioccolato ricopre il dolce con il suo tocco goloso. Il risultato è squisito, facile da preparare e adatto anche alle occasioni speciali.
PER LA TORTA
PER LA FARCITURA:
PER LA GLASSA:
1
Preriscaldate il forno a 160°. Rivestite con carta da forno uno stampo da 24 cm di diametro con cerchio apribile. Con un paio di fruste elettriche montate il burro morbido e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, unite le uova uno alla volta, alternandolo con un cucchiaio di farina.
2
Aggiungete la rimanente farina setacciata con il cacao e il lievito e unite il latte.
3
Versate l’impasto nello stampo preparato e cuocete il dolce per circa un’ora. Lasciatelo intiepidire, sformatelo su una gratella e lasciatelo raffreddare. Tagliate la torta in 2 strati.
4
Lavorate la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice, unite i canditi e il cioccolato tritato finemente e mescolate.
5
Spalmate lo strato inferiore della torta aiutandovi con una spatola o un cucchiaio. Ricomponetela, ponetela in frigo per un’ora per dare modo al ripieno di ricotta di compattarsi.
5
Nel frattempo preparate la glassa: riunite il cioccolato fondente tritato (non occorre se si utilizza quello in pastiglie) in una ciotola insieme alla panna e al burro a cubetti. Fate fondere il tutto dolcemente a bagnomaria mescolando con una frusta. Dovrete ottenere una glassa lucida. Fate raffreddare completamente quindi trasferite in una ciotola e montate con le fruste elettriche o la planetaria fino a quando il composto sarà denso e spumoso.
6
Spalmate la glassa al cioccolato fondente sulla torta fredda e servite.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena!
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.