Setacciate la farina, unite il burro a pezzetti e impastate fino a quando il composto si sbriciola. Disponetelo a fontana, versate al centro la panna acida, impastate, formate una palla e lasciatela riposare, al fresco, per trenta minuti. Stendete la pasta, ritagliatela a dischetti e con questi foderate gli stampini imburrati, ricopriteli con carta da forno, sopra distribuite un po’ di fagioli e cuocete in forno caldo a 180° per dieci minuti. Ritirateli, eliminate i fagioli e la carta, ponete di nuovo in forno per altri dieci minuti o fino a quando la pasta è color oro. In un tegame lasciate fondere il burro con un cucchiaio d’olio, insaporitevi la cipolla tritata finemente e, quando è diventata trasparente, aggiungete la lattuga a listarelle e i piselli, mescolate, coprite e cuocete venti minuti, spruzzando dell’acqua calda se occorre, ma l’insieme non deve essere troppo umido. Riempite ogni tortina con i piselli alla lattuga ben caldi, servite.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTELLETTE CON PISELLI ALLA LATTUGA"
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta.
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito.
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta!
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile!
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost!