Setacciate la farina, unite il burro a pezzetti, impastate fino a quando il composto si sbriciola. Disponetelo a fontana, versate al centro la panna, impastate, formate una palla, fatela riposare mezz’ora. Stendetela pasta, ritagliatela a dischetti, con questi foderate gli stampini imburrati e cuoceteli in forno caldo a 160° per 20 minuti o fino a quando la pasta è color d’oro. In un tegame lasciate fondere il burro con un cucchiaio d’olio, aggiungete la cipollina tritata e un cucchiaio d’acqua, quando la cipollina sarà diventata trasparente unite la lattuga a listarelle e i piselli, sale e pepe. Coprite, cuocete 20 minuti, l’insieme non deve essere troppo umido. Riempite ogni tortina con i piselli alla lattuga caldi.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTELETTE DI PISELLI E LATTUGA"
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane.
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella.
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
L'antipasto di primavera è un'idea per accostare ingredienti e preparazioni in una composizione elegante nell'estetica e nei sapori, dai vegetali, alle uova, allo Speck Alto Adige IGP.
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!