La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
1
Fai partire un soffritto di cipolla rossa tritata finemente con un cucchiaio d'olio. Non appena la vedrai appassire, versa il riso e fallo insaporire a fiamma alta.
2
Fai bollire per due minuti un bicchiere di vino rosso. Versalo ancora caldo sul riso. Fai evaporare, inserendo una presa di pepe.
3
Trita una falda di peperone rosso a piccoli cubetti e un quarto di peperoncino rosso tondo fresco a liste sottili. Inserisci il tutto nel riso che cuoce.
4
Bagna con poca acqua per volta, non dimenticando che il riso Venere richiede un tempo di cottura più lungo e che "tira" molta meno acqua dei risi bianchi tradizionali. Dopo 18-20 minuti circa unisci il formaggio a pezzi e gira forte, spegnendo il fuoco. Se occorre, come occorre, aggiungi un cucchiaio d'olio per emulsionare a caldo.
5
Lascia il riso piuttosto asciutto e sgranato. Versa in una forma tonda e ricopri con un trito grossolano di gherigli di noce. Finisci con pepe profumato sul piatto.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti!
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia.