Il rombo è sul bancone della pescheria, ti basta chiamarlo: pare discreto, e costa come un trapianto del rene. Lo porti a casa come se avessi catturato un nàrvalo e lo passi al forno con qualche spicchio di aglio fresco per prendere profumo. Bastano 35 minuti a 180°, poi lo disossi e lo passi con la forchetta a piccoli pezzi. Quando sarà raffreddato lo girerai nel mixer con il prezzemolo, fino a che prende una consistenza eterea.
La pasta questa volta la farai con le regole: farina "00" e uova intere. Tirata sottile, appoggia le palline di ripieno lavorate con le dita a distanza di 4 o 5 cm l'una dall'altra, e ricoprile con l'altra falda di pasta. Premi attorno con le dita, avendo cura di fare uscire l'aria tutt'attorno, e ricava i ravioli tondi con il coppapasta. Abbi cura di tenere ben infarinati, che non s'allappino al legno o alla stoffa.
Per le vongole, per prima cosa passa nell'acqua fredda per quattro ore, aggiunta di sale grosso, magari cambiandola un'ora prima dell'uso. Poi metti in una casseruola ampia con qualche spicchio d'aglio fresco e due o tre fette di limone, e fai alzare la fiamma a capo coperto affichè si aprano. Spegni subito ed aramto di pazienza, disossane la maggior parte, lasciandone tre per piatto con il guscio.
Lessa i ravioli in acqua salata abbondantissima, scola e passa in padella con le vongole, un poco d'olio a crudo bagnando con l'acqua residua dell'apertura dei molluschi. IMpagina i piatti decorando con le vongole sgusciate, i gusci rimasti e il fondo di cottura che resta. Impolvera di poco pepe appena pestato. Manda in tavola con il formidabile Fiano di Guido Marsella, magari non troppo giovane.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI DI ROMBO CON VONGOLE VERACI"
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante!
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici.