OK

Pici all’etrusca

Preparazione
1h
ricetta
impegnativa
VOTO MEDIO

Pici all’etrusca ricetta
Condividi
Esecuzione
impegnativa
Tempo Preparazione
1h
Tempo Cottura
10 min
Tempo di riposo
30 min
Porzioni
4
Tempo totale
1h e 40 min
Calorie
520

PROCEDIMENTO

Preparate i pici: impastate le due farine, con un pizzico di sale e l’acqua necessaria per ottenere alla fine un impasto consistente ed elastico. Avvolgetelo in un telo da cucina e fate riposare, lontano dalle correnti d’aria, 30 minuti. Prendendo un pezzetto di pasta alla volta dategli la forma di lunghi e grossi spaghetti sfregando l’impasto con le mani. Preparate la salsa: tritate l’uovo sodo con gli spicchi d’aglio, prezzemolo, menta e basilico, aggiungete olio versato a filo fino a ottenere una salsa piuttosto fluida, regolate sale e pepe. Lessate i pici in abbondante acqua salata, sgocciolateli, conditeli con la salsa, trasferiteli sul piatto da portata, spolverizzateli con il pecorino grattugiato e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICI ALL’ETRUSCA"

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi