In una grande ciotola mettete la farina, il vino e aggiungete un pizzico di sale, mescolate. Incorporatevi il tuorlo. La pastella deve riuscire abbastanza densa, ma fluida. Lasciatela riposare per mezz'ora, poi incorporatevi delicatamente l'albume montato a neve.
Passate velocemente nella pastella gli ingredienti da friggere e fateli dorare nell'olio bollente. Toglieteli con paletta forata e asciugateli su carta assorbente da cucina.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTELLA AL VINO BIANCO"
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso.
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito.
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi.
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente!
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate!