La cucina è fatta di dettagli, e più il piatto è semplice, minore il numero degli ingredienti, più i dettagli acquisiscono importanza. Questo, ad esempio, è un piatto di grande semplicità, che richiede però un dettaglio importante: la moglie - compagna -fidanzata va chiusa nello sgabuzzino delle scope per tutti i 15 minuti necessari per prepararlo. Non tollererà infatti che per una cosa così semplice si debbano mettere in opera 3 casseruole, padelle e vaporiere.
PROCEDIMENTO
Il merluzzo è un pesce moto sottovalutato. Lo si crede insulso e pallido, ma trovatolo fresco e pimpante sa dare delle soddisfazioni. Privato il filetto della pelle, potrai inflilarlo nella vaporiera già calda, per non più di cinque minuti. Giusto il tempo di prendere i fili di carciofo e immergerli nell'olio di arachide rovente. Li hai ottenuti sfogliando i carciofi fino al cuore, senza risparmio. Poi tagliati a metà, ne otterai lamelle con un coltello affilatissimo, per il verso del lungo. Abbi cura di passare i carciofi sfogliati nel succo di limone, e poi in acqua acidulata. Scuoti e e asciuga giusto prima di calare.
A parte hai scaldato una padella in modo sconsiderato: appoggia il merluzzo prelevato dalla vaporiera per pochi secondi dalla parte di sotto. Togli, appoggia nel centro del piatto, ricopri con il ciuffo di carciofi croccantizzati dalla frittura tel quel, e cospargi di semi di papavero. Il merluzzo ha un gusto importante, basteranno pochi cristalli di sale di Cervia, riserva Camillone, per dare il giusto tono.
Finisci con un filo d'olio.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MERLUZZO E CARCIOFO FRITTI"
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta!
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta.
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso.
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno.
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito.