La cucina è fatta di dettagli, e più il piatto è semplice, minore il numero degli ingredienti, più i dettagli acquisiscono importanza. Questo, ad esempio, è un piatto di grande semplicità, che richiede però un dettaglio importante: la moglie - compagna -fidanzata va chiusa nello sgabuzzino delle scope per tutti i 15 minuti necessari per prepararlo. Non tollererà infatti che per una cosa così semplice si debbano mettere in opera 3 casseruole, padelle e vaporiere.
PROCEDIMENTO
Il merluzzo è un pesce moto sottovalutato. Lo si crede insulso e pallido, ma trovatolo fresco e pimpante sa dare delle soddisfazioni. Privato il filetto della pelle, potrai inflilarlo nella vaporiera già calda, per non più di cinque minuti. Giusto il tempo di prendere i fili di carciofo e immergerli nell'olio di arachide rovente. Li hai ottenuti sfogliando i carciofi fino al cuore, senza risparmio. Poi tagliati a metà, ne otterai lamelle con un coltello affilatissimo, per il verso del lungo. Abbi cura di passare i carciofi sfogliati nel succo di limone, e poi in acqua acidulata. Scuoti e e asciuga giusto prima di calare.
A parte hai scaldato una padella in modo sconsiderato: appoggia il merluzzo prelevato dalla vaporiera per pochi secondi dalla parte di sotto. Togli, appoggia nel centro del piatto, ricopri con il ciuffo di carciofi croccantizzati dalla frittura tel quel, e cospargi di semi di papavero. Il merluzzo ha un gusto importante, basteranno pochi cristalli di sale di Cervia, riserva Camillone, per dare il giusto tono.
Finisci con un filo d'olio.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MERLUZZO E CARCIOFO FRITTI"
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo.
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini.
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta!
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o...