In una casseruola mettete il cioccolato a pezzetti, ponete sul fuoco e lasciate sciogliere a fiamma bassa. In una ciotola lavorate a crema il burro e poi unitelo al cioccolato fuso. Mescolate per rendere il composto leggero. Quindi, uno alla volta, incorporatevi i tuorli. Unite la buccia d’arancia candita a pezzettini e lo zucchero a velo.
Infine montate gli albumi a neve soda e incorporateli alla crema. Versate il composto in uno stampo possibilmente quadrato prima raffreddato e bagnato con acqua ghiacciata e tenete in frigorifero per ventiquattro ore.
Ritirate, sformate il dolce sul piatto da portata, cospargetelo con l’arancia candita e servitelo con la panna montata a parte.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MARQUISE AL CIOCCOLATO E ARANCIA CANDITA"
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima.
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito!
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio...
Fai fondere a bagnomaria il cioccolato fondente grossolanamente tritato in una casseruola insieme ai 100 g di panna e al caffè. Mescola fino a ottenere una crema omogenea. Porta a temperatura ambiente.
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola....
Il salame di cioccolato è un dolce tra i più amati e facili da preparare. Una vera e propria "specialità casalinga" che conosce pochi rivali in fatto di golosità!