In una ciotola amalgamate la mollica prima bagnata nel latte e poi strizzata. Schiacciate le noci e tritate i gherigli con mezzo spicchio d’aglio. In un tegamino scaldate la panna, unitevi l’impasto di noci, scaldate per cinque minuti, mescolate, salate e ritirate dal fuoco. Lessate i malloreddus, scolateli, saltateli nel tegame della salsa per alcuni secondi. Servite.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MALLOREDDUS ALLE NOCI"
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante.
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare!
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!