Per una volta rimetti indietro l'orologio culturale e lasciati affascinare delle frappe dei tagli più sfortunati: le ossa di gamba. Immergile nell'acqua fredda assieme alla gallina e ad un pezzo di manzo, cipolla, carota, sedano, un ciuffo di prezzemolo legato. Lascia cuocere per tre ore, a fuoco bassissimo, schiumando frequentemente.
Recupera le ossa dal brodo bollente e stacca le piccole cartilagini collose con un coltellino. Deponile nel piatto e condiscile con due gocce d'olio dal sapore intenso - una varietà lucana - qualche cristallo di Salfiore di Cervia e una presa di pepe pestato al momento.
Un lambrusco tosto e fresco d'accompagno come il prezioso
Rifermentazione Ancestrale Modena IGT di Francesco Bellei ti regalerà alcuni momenti di felicità purissima.