Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
PER IL COULIS
PER L'ÎLE FLOTTANTE
1
Sbuccia i fichi d'India incidendoli con un coltello e srotolali aiutandoti con una forchetta. Trasferisci un po' alla volta la polpa all'interno di un passaverdure.
2
Quando avrai passato tutti i fichi preleva il succo ottenuto, mescolalo con lo zucchero semolato e aggiungi una decina di gocce di succo di limone.
3
In una padella antiaderente (oppure nel forno a 160°) fai tostare le mandorle a lamelle, quindi spegni e tieni da parte.
4
Monta gli albumi con le fruste elettriche e, quando saranno giunti circa a metà, unisci i 100 g di zucchero semolato, un cucchiaio alla volta, senza smettere di montare, fino a quando otterrai una meringa gonfia, lucida e setosa.
5
Nel frattempo fai scaldare dolcemente il latte in una casseruola e, quando inizierà a fremere, adagia delicatamente 4 cucchiai di albumi montati. Falli cuocere per circa un minuto per lato, girandoli con un mestolo forato. Sempre aiutandoti con quest'ultimo adagiali su alcuni fogli di carta assorbente. Versa il coulis di fichi d'India all'interno di quattro coppette, ponici sopra l'ile flottante e completa con le mandorle a scaglie e le foglioline di basilico. Servi subito.