OK

Gratin di polenta e groviera

Preparazione
15 min
ricetta
VOTO MEDIO

Condividi
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
50 min
Porzioni
4 - 6
Tempo totale
1h e 5 min
Calorie
629 - 419

PROCEDIMENTO

Fate la polenta: versate l’acqua in una larga casseruola, salate, portate a bollore, versatevi a pioggia la farina, mescolate e portate a cottura in circa 30 minuti mescolando quasi di continuo, alla fine deve risultare abbastanza soda. Ritirate, rovesciate la polenta sul piano di lavoro a uno spessore di due centimetri, tagliatela a losanghe. Imburrate una pirofila, sul fondo distribuite uno strato di losanghe, spruzzatele con il latte leggermente salato, spolverizzatele con il parmigiano grattugiato, sovrapponete un altro strato di losanghe, ricopritelo con la groviera tagliata a fettine molto sottili, spruzzatele con la panna, pepate. Ponete in forno caldo a 200° e lasciate gratinare per circa 10-15 minuti. Ritirate e servite a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRATIN DI POLENTA E GROVIERA"

RICETTA FACILE

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi