Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Vi proponiamo una pietanza che si ispira alla tradizione regionale italiana: gli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia sono un appetitoso primo piatto di pasta condita con un rustico sugo e tanto buon pecorino stagionato. Ingredienti semplici e una ricetta facile per un gustoso pranzo in famiglia!
1
Per realizzare gli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia dedicatevi in primo luogo al sugo. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Fatela appassire a fuoco dolce con un decilitro di olio in una casseruola, per un paio di minuti. Spellate la salsiccia, tagliatela a tocchetti e unitela alla cipolla.
2
Quando la salsiccia è ben rosolata aggiungete la polpa di pomodoro e proseguite la cottura per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. Unite lo zafferano, il sale e le foglie di basilico lavate e spezzettate con le mani.
3
Mescolate e cuocete ancora per 5-6 minuti a fuoco basso. Nel frattempo lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolateli lasciandoli abbastanza bagnati e trasferiteli in una zuppiera.
4
Condite col sugo e abbondante pecorino grattugiato.
5
Trasferite nelle fondine e servite gli gnocchetti sardi con pomodoro e salsiccia fumanti.