Scaldate l’acqua per la cottura della pasta. Salatela a pieno bollore, tuffatevi i fusilli, lessateli da 14 a 16 minuti. Mentre i fusilli cuociono scaldate in una padella due cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio sbucciato e la pancetta a dadini, fate leggermente colorire per 5 minuti, poi eliminate l’aglio, scolate il grasso e lasciate solo la pancetta in caldo.
In un’altra padella scaldate due cucchiai d’olio e fatevi dorare le zucchine tagliate a julienne (solo la parte verde) per 10 minuti, salatele poco. Scolate i fusilli, trasferiteli sul piatto da portata, conditeli con le zucchine, la pancetta, la mozzarella tagliata a dadini e il basilico spezzettato a mano, pepate e mescolate. Servite subito caldo a tavola.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLI AFFUMICATI"
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un...