I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
Le farfalle alle verdure sono un primo di pasta da servire freddo a base di peperoni arrostiti, melanzane fritte e cipollotto. Pinoli ed erbe aromatiche come timo e menta freschi completano gli ingredienti di questo piatto economico, un'idea colorata e tipicamente estiva perfetta per un pranzo o una cena informale con amici.
1
Bruciacchiate i peperoni sulla fiamma viva per poterli spellare facilmente, quindi privateli dei semi e del picciolo e tagliateli a quadretti.
2
Tritate finemente il cipollotto. Tagliate a cubetti la melanzana, metteteli in un colapasta, salateli per far perdere l’acqua amara di vegetazione. Sciacquateli e asciugateli quindi friggeteli in abbondante olio e sgocciolateli su carta assorbente da cucina. In una ciotola riunite i peperoni, il cipollotto affettato, la dadolata di melanzana, i pinoli, conditeli con l’olio e il succo dei limoni, salate e pepate.
3
Lessate le farfalle in abbondante acqua salata, scolatele e sciacquatele velocemente sotto l'acqua fredda. Mettetele in una grande insalatiera e conditele con un giro di olio evo facendole intiepidire. Mescolate, cospargete con le verdure, regolate l’olio, il sale e il limone, coprite con la pellicola trasparente e conservate in frigorifero fino al giorno dopo. Al momento di servire mescolate e aggiungete la menta e il timo freschi.
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.