In una casseruola mettete la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata di mezzo limone, mescolate bene e incorporatevi prima tre uova intere ben sbattute e poi un tuorlo alla volta tenendo da parte gli albumi. Diluite il composto con il latte, ponete sul fuoco e, sempre mescolando nella stessa direzione, lasciate addensare. Appena raggiunge l’ebollizione versate nella crema il bicchierino di rum, mescolate e ritirate.
Versate la crema su una superficie piana, lasciatela raffreddare, tagliatela a piccole losanghe, passatele negli albumi battuti e poi nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio bollente, ritiratele quando sono dorate, asciugatele su carta assorbente e spolverizzatele con lo zucchero a velo.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA FRITTA AL RUM"
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia!
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la...
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia.
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani!
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio.