I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Un'interpretazione della cacio e pepe: pasta con cacio, pepe e fave. Come tutte le ricette più semplici e più antiche, la pasta cacio e pepe riesce a suscitare discussioni cruente tra i
sostenitori di questa, o di quella versione del piatto. Provate la nostra riedizione, che aggiunge fave fresche, a questo primo piatto della tradizione.
1
Per preparare la pasta con cacio, pepe e fave dovete togliere i legumi dal baccello e poi private le fave del loro tegumento che in questa ricetta viene recuperato. Tostate i tegumenti sulla padella di ferro appena calda, in modo che abbrustoliscano e diventino secchi e croccanti, senza bruciare.
2
In un pentolino sciogliete un pezzo di burro con un cucchiaino di farina (roux) poi allungte con poco latte. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate adeguatamente, fino ad ottenere la consistenza cremosa voluta.
Intanto lessate le tagliatelle, scolatele al dente, tendendo da parte un poco dell'acqua di cottura. Passate la pasta nella crema di formaggio, aggiungendo, se necessario, l'acqua di cottura. Spolverizzate di pepe e aggiungete fave fresche tagliate a metà e i tegumenti abbrustoliti alla pasta con cacio, pepe e fave.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.