Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, foderate la placca con l’apposita carta.
In una terrina lavorate il burro con una frustina fino a ridurlo a una crema. Incorporatevi lo zucchero, la farina poco per volta, diluendo il composto con un filo d’acqua tiepida dovete ottenere una pasta morbida. Incorporatevi lo zenzero grattugiato al momento. Impastate ancora per alcuni minuti.
Stendete la pasta a disco di un centimetro di spessore, ritagliatevi quanti più dischetti potete del diametro di tre-quattro centimetri. Allineateli sulla placca foderata del forno, cuocete per 10-15 minuti. La superficie deve essere leggermente dorata. Ritirate, lasciate raffreddare, servite subito, ma si mantengono anche per alcuni giorni nelle apposite scatole da biscotti a chiusura ermetica.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI ALLO ZENZERO"
Una deliziosa ciambella alle carote, speziata e arricchita da noci e uvetta. Una torta facilissima da fare, semplice e gustosa ottima a colazione, a merenda e per una dolce pausa pomeridiana.
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo!
Il biancomangiare alle spezie è un dolce al cucchiaio semplice da preparare e dal gusto avvolgente, perfette per concludere un pranzo o una cena delle Feste. La nostra ricetta è senza lattosio e senza glutine.
Il virgin mojito è la ricetta ideale se cercate un cocktail analcolico fresco e facile da preparare a casa. A base di menta e succo di lime, potete servirlo a un aperitivo o una cena tra amici come drink dissetante.
La mousse al cioccolato fondente e zenzero è un dessert al cucchiaio semplice e veloce che si prepara con solo tre ingredienti. Un dolce ottimo per concludere una cena speciale con una tentazione al cioccolato dall'aroma intenso e buonissimo.
La crema di zucca è un primo piatto dalla consistenza vellutata e dal sapore delicato. Una ricetta vegana facile e ideale da personalizzare con crostini, semi tostati o frutta secca tritata. Buonissima anche tiepida, è perfetta da preparare anche...