Cuoci il bulgur e la quinoa in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, scola e raffredda sotto l'acqua corrente.
Un piatto dolce e salato insieme che unisce uno pseudo cereale altamente proteico, la quinoa, a una crema di zucca al rosmarino arricchita con arancia leggermente caramellata. La nota croccante, sapida e affumicata è data dalle nocciole pralinate che completano il piatto.
1
Cuociamo la zucca al forno o in padella con poco olio, un rametto di rosmarino sfogliato e un goccio d’acqua se necessario fino a quando sarà tenera, uniamo un pizzico di sale e pepe e la frulliamo per ottenere una crema liscia. Facciamo cuocere la quinoa nel doppio della sua quantità d’acqua leggermente salata e la scoliamo quando è tenera e i semi si sono aperti. Nel frattempo affettiamo le arance e le passiamo qualche minuto in padella con un paio di cucchiai di zucchero. Quando le arance si saranno leggermente caramellate ne mettiamo da parte 8 fette per la decorazione finale, ne frulliamo la metà con la zucca e tagliamo a pezzetti le restanti.
2
Mettiamo le nocciole in una padella antiaderente con due cucchiai di zucchero e un cucchiaio d’acqua e lasciamo cuocere a fiamma bassa mescolando fino a quando lo zucchero diventerà sabbioso e si attaccherà alle nocciole. A questo punto trasferiamo le nocciole su un piano coperto con carta forno, aggiungiamo un po’ di sale affumicato, le facciamo raffreddare e le tritiamo grossolanamente. Condiamo la quinoa ben scolata con la crema di zucca e i pezzetti d’arancia, mescoliamo bene, regoliamo di sale e pepe e aggiungiamo un goccio d’olio. Disponiamo una fetta d’arancia al centro di ogni piatto, stampiamo su ognuno una porzione di quinoa usando un coppapasta, completiamo con un’altra fetta d’arancia e le nocciole. Aggiungiamo una macinata di pepe e un filo d’olio prima di servire.
Cuoci il bulgur e la quinoa in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, scola e raffredda sotto l'acqua corrente.
Tostare in padella i semi di quinoa e successivamente frullarli con un mixer molto potente fino ad ottenere una farina fine.
La quinoa è una pianta erbacea molto resistente originaria delle Ande cilene e tibetane coltivata sugli altipiani, a circa 4000 metri. Ora, se l’Assemblea delle Nazioni Unite dichiara che il 2013 è l’anno della quinoa e gli Inca la venerano, un...
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...