Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La parigina è una pizza rustica preparata con due basi, l'impasto della pizza e la pasta sfoglia. All'interno un caldo ripieno di prosciutto cotto, formaggio filante e passata di pomodoro. Una ricetta sfiziosa che si adatta ad essere servita come antipasto o primo piatto, dipende dalle quantità!
1
Per la base della parigina è necessario preparare l'impasto base della pizza e lasciarlo lievitare per 2 ore. Trascorso questo tempo, lavoratelo, versate un filo di olio sulla superficie della teglia e stendetevi l'impasto.
2
Ricoprite l'impasto con la passata di pomodoro, un pizzico di sale, un giro di olio extravergine di oliva e il prosciutto cotto.
3
Affettate del provolone dolce e disponetelo sulla pizza. A questo punto ricoprite con la pasta sfoglia e bucherellate la superficie con una forchetta.
4
Spennellate la superficie con il tuorlo e il latte. Fate attenzione ai bordi della torta: sigillate bene in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura. Infornate a 180° per circa 30 minuti. Porzionate la vostra parigina e servite ancora calda e filante.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.