Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Le pappardelle ai gamberi e lime sono un primo leggero e gustoso con note che rimandano alla cucina asiatica, ma eseguito in chiave italiana. Un piatto elegante che punta tutto sulla qualità di pochi ingredienti perfettamente abbinati tra loro e che garantisce un sicuro successo.
1
Iniziate la preparazione delle pappardelle ai gamberi e lime portando a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo sciacquate i gamberi sotto l'acqua corrente, scolateli molto bene e tamponateli con carta assorbente da cucina. Eliminate le teste e il carapace e sfilate con uno stecchino il filetto nero che costituisce l'intestino. Pulite i cipollotti, sciacquateli e affettateli finemente. Fateli soffriggere dolcemente in una padella con poco olio. Quando sono morbidi aggiungete i gamberi e fateli insaporire per qualche minuto. A fine cottura sfumate con il succo dei lime.
2
Mentre fate saltare i gamberi procedete con la cottura delle pappardelle per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolatele al dente e saltatele in padella per pochi istanti insieme al condimento, aggiungendo se necessario qualche cucchiaiata dell'acqua di cottura. Quando il fondo sarà morbido e cremoso spegnete il fuoco e mantecate con un giro di olio, pepe rosa macinato e una manciata di granella di mandorle.
3
Trasferite le pappardelle ai gamberi e lime in un piatto da portata ultimando con un po’ di zeste di lime. Servite subito.