I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Una ricetta divertente e gustosa. Si tratta di finti paccheri, o meglio di paccheri di bacon realizzati grazie a delle forme fatte con dei paccheri veri. Ma nel ripieno la pasta torna in un insieme di sapori sfizioso e irresistibile.
PER CIRCA 20-25 PACCHERI:
1
Per realizzare i paccheri di bacon dovete costruire dei cannoli seguendo questo trucco: prendete 20-25 paccheri e avvolgeteli completamente con l'alluminio. Utilizzando una fetta di pancetta tagliata a metà, e posizionata a croce, ricoprite la base di ciascun pacchero.
2
Con un'altra fetta di bacon avvolgete la parte restante dei paccheri. Posizionateli su una teglia foderata di carta forno e cuoceteli nel forno già caldo a 180° per 20 minuti. Sfornate, fate raffreddare e delicatamente rimuovete i paccheri. Tenete da parte.
3
In una casseruola raccogliete il burro e la farina e fate cuocere a fuoco basso mescolando continuamente fino a quando si sarà formata una crema dorata. Versate il latte caldo a filo, girando sempre con una frusta, e portate a ebollizione. Unite il parmigiano reggiano grattugiato, la fontina tritata con un mixer e fate addensare per qualche minuto.
4
Aggiustate di sale, pepe e aggiungete noce moscata a piacere. Trasferite in una ciotola. Nel frattempo lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e unitela alla salsa al formaggio precedentemente preparata.
5
Posizionate i paccheri di bacon vuoti su una pirofila e, aiutandovi con un cucchiaino, farciteli con la pasta al formaggio preparata. Cospargeteli con parmigiano reggiano grattugiato a piacere e fateli gratinare nel forno già caldo a 220° per 5 minuti circa. Sfornate e servite.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.