Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
1
In una casseruola fate appassire lo scalogno tritato insieme all’olio di oliva. Quando sarà diventato trasparente unite il cotechino sbriciolato. Fate rosolare mescolando spesso e sfumate con un goccio di vino bianco. Prelevate una parte del cotechino rosolato che vi servirà alla fine per decorazione.
2
Aggiungete adesso l’alloro, il rosmarino, le castagne sbriciolate e i fagioli cannellini ben scolati dall’acqua di vegetazione. Fate insaporire qualche minuto e aggiungete il brodo vegetale caldo. Portate a bollore.
3
Conservate una tazza di fagioli e frullate il resto fino a ottenere una crema densa e omogenea. Unite i fagioli tenuti da parte, mescolate, e aggiustate di sale e pepe. Trasferite nei piatti da portata e completate con il cotechino rimasto, qualche rametto di rosmarino e qualche castagna che avrete lasciato intera per decorazione. Servite subito.