OK

Cracker al formaggio

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Cracker al formaggio ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
18 min
Porzioni
6 - 8
Preparazione Cracker al formaggio - Fase 1
Preparazione Cracker al formaggio - Fase 1

1

Per preparare i cracker al formaggio mescolate in una ciotola la farina con il formaggio grattugiato e il sale. Aggiungete anche l’olio extravergine di oliva e l’acqua.

Preparazione Cracker al formaggio - Fase 2
Preparazione Cracker al formaggio - Fase 2

2

Lavorate il composto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Preparazione Cracker al formaggio - Fase 3
Preparazione Cracker al formaggio - Fase 3

3

A questo punto stendete l’impasto con un mattarello o con una macchina per la pasta e con la rotella tagliapasta realizzate i cracker della grandezza desiderata, noi li abbiamo fatti 7x10 cm.

Preparazione Cracker al formaggio - Fase 4
Preparazione Cracker al formaggio - Fase 4

4

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, spennellate leggermente con un tuorlo mescolato a un cucchiaio d’acqua (servirà a non far scurire troppo i cracker) e spolverate la superficie con il formaggio grattugiato restante.

Preparazione Cracker al formaggio - Fase 5
Preparazione Cracker al formaggio - Fase 5

5

Infornate a 180 °C per 18 minuti circa, finché risulteranno dorati.

Preparazione Cracker al formaggio - Fase 6

6

Potete servire i cracker al formaggio con hummus di piselli o carote. Per conservarli chiudeteli, una volta raffreddati, in un contenitore ermetico. Buon appetito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CRACKER AL FORMAGGIO"

RICETTA IMPEGNATIVA

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile.

RICETTA IMPEGNATIVA

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia.

Condividi