Vi proponiamo questo ciambellone ai mirtilli perchè i
mirtilli fanno bene, soprattutto per l'elevato conentuto di
antociani, gli stessi delle
patate viola, del
cavolfiore viola e del
mais corvino. Oltre a migliorare la circolazione sanguigna, gli antociani combattono l'invecchiamento cellulare, grazie al loro potere
antiossidante. In molti consigliano di consumare mirtilli tutti i giorni. Si tenga presente che i
mirtilli surgelati sembra che conservino gli stessi nutrienti di quelli freschi.
Con questa ricetta ci invita, oltre che a consumare mirtilli, a preparare
un dolce fatto in casa per la colazione, un momento importante e determinante per tutto il resto della giornata.
Il procedimento è molto semplice, con una planetaria impiegherete 15 minuti al per ottenere un composto cremoso e omogeneo a cui aggiungere, alla fine, i mirtilli. In alternativa potete preparare molte altre
ricette con i mirtilli, dai più tradizionali
muffin alla
torta con una base soffice e una delizosa crema pasticcera ai mirtilli spalmata sopra.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Torta di mandorle,
Torta mousse al cioccolato e lamponi,
Ciambellone allo yogurt