OK

Maccheroni alla chitarra con le triglie

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Maccheroni alla chitarra con le triglie  ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
10 min
Tempo ammollo
30 min
Porzioni
4
Preparazione Maccheroni alla chitarra con le triglie  - Fase 1
Preparazione Maccheroni alla chitarra con le triglie  - Fase 1

1

Per preparare i maccheroni alla chitarra con le triglie, lavate e mettete a bagno in acqua tiepida i capperi per una mezz'ora. Scolote e strizzate bene. Tagliate i pomodori datterini in quattro, fateli scolare per lo stesso tempo. Snocciolate ora le olive "tostate": si trovano in commercio, oppure si possono produrre passando in forno delle olive nere per un'ora circa, a 90°. Trito grossolanamente e sciacquo.

Preparazione Maccheroni alla chitarra con le triglie  - Fase 2
Preparazione Maccheroni alla chitarra con le triglie  - Fase 2

2

Sbucciate uno spicchio d'aglio. Strofinatelo sul fondo della padella ben calda, poi aggiungo l'olio lasciando aromatizzare. Aggiungete i pomodori.

Preparatte la farina per la pastella: diluite con tanta acqua frizzante molto fredda, in modo di attenere una pastella assai lenta. La proporzione è circa 50 g di farina, 75 g d'acqua.

Sfilettate ora le triglie, se non le avete acquistate già sfilettate. L'operazione non è complicata ma un po' noiosa: si infila lo spelucchino nella schiena davanti alla pinna dorsale, lo si fa scorrere sulla lisca fino alla coda e si rifila. L'operazione va ripetuata sull'altro lato.

Preparazione Maccheroni alla chitarra con le triglie  - Fase 3
Preparazione Maccheroni alla chitarra con le triglie  - Fase 3

3

Dai filetti ricavate dei tranci di un centimetro, e ammollateli nella pastella. Passateli poi nel pan grattato.

Eliminate l'aglio, e aggiungo ai pomodori in pentola i capperi e le olive. Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata.

Friggete le triglie in olio di semi di arachide molto caldo.

Preparazione Maccheroni alla chitarra con le triglie  - Fase 4

4

Scolate i maccheroni, fateli saltare nel sugo, eventualmente bagnandoli con un cucchiaio o due di acqua di cottura. Un filo d'olio aiuta la mantecatura.

Impiattate i vostri maccheroni alla chitarra con triglie fritte, sploverizzando con l'aglio ursino secco, e adagiando i filetti di triglia sulla sommità.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONI ALLA CHITARRA CON LE TRIGLIE "

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi