La cheesecake fredda senza glutine con marmellata di arance amare è un dessert molto apprezzato e trattandosi di una torta senza cottura riesce bene anche a chi è alla prime armi in cucina.
La ricetta non presenta difficoltà: si prepara come la più classica delle cheesecake fredde con una base di biscotti e burro e una deliziosa crema al formaggio. Il dolce va fatto riposare in frigorifero per qualche ora prima di gustarlo affinché il ripieno si rassodi perfettamente. Perché sia senza glutine è fondamentale che la base sia fatta con biscotti gluten free: noi abbiamo usato una tipologia tipo speculoos, che le conferiscono una nota speziata particolarmente adatta al periodo delle feste, ma potete optare per quelli che preferite.
Un altro tratto distintivo di questa cheesecake fredda senza glutine con marmellata di arance amare è l'uso della marmellata di arance che crea un bel contrasto con la crema al Philadelphia e con la nota speziata dei biscotti. È una ricetta che si presta a mille interpretazioni: vi basterà sostituire la marmellata di arance amare con marmellate di altri gusti, confetture o gelatine di frutta per personalizzarla.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti natalizi senza glutine, Semifreddo al tiramisù senza glutine, Cheesecake salata senza glutine