In un pentolino sciogli lo zucchero con un paio di cucchiai d'acqua, cuoci per 6/8 minuti, aggiungi 200 ml di panna e rimetti sul fuoco. Raffredda per 5 minuti e aggiungi un tuorlo, mischia bene e versa nei bicchieri. Riponili in frigo ad ogni...
PER 20 BISCOTTI
Per la buona riuscita di questi biscotti sarà importante lavorarli con le mani il meno possibile, giusto il tempo di arrotolare l’impasto nella carta forno, perché il burro d’arachidi a contatto con le mani tenderà a sciogliere. E’ possibile sostituire i 50 gr. burro con 40 gr. di olio (girasole o riso) e 10 gr. di acqua.
Questi biscotti dal sapore di arachidi molto acceso, si prestano bene per venir sgranocchiati come snack durante la giornata e con un pizzico di sale in più possono accompagnare formaggi decisi (erborinati o capra/pecora).
Il burro d’arachidi ampiamente usato negli Stati Uniti si trova facilmente di buona qualità anche nei nostri negozi e tra gli ingredienti oltre alla pasta di arachidi è presente poco sale e nessun altro grasso.
1
In una ciotola setacciare la farina con il lievito per dolci, poi aggiungere il burro morbido e il burro di arachidi e lavorare gli ingredienti con una paletta o un mestolo. Versare poi gli zuccheri, il sale e per ultimo l’uovo.
2
Amalgamare bene il tutto, formare un cilindro e avvolgerlo con carta forno poi riporlo in frigorifero a riposare. Trascorso il tempo di riposo, scartare l’impasto e con un coltello tagliare dei dischetti, sistemarli su una teglia coperta da un tappetino in silicone o da un foglio di carta forno. Cuocere a 160° per 8 minuti. Estrarre i biscotti ancora morbidi e lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.
In un pentolino sciogli lo zucchero con un paio di cucchiai d'acqua, cuoci per 6/8 minuti, aggiungi 200 ml di panna e rimetti sul fuoco. Raffredda per 5 minuti e aggiungi un tuorlo, mischia bene e versa nei bicchieri. Riponili in frigo ad ogni...
Una ciambella deliziosa, perfetta per il buffet delle feste.
Nella ciotola della planetaria lavora il burro morbido con il gancio a frusta fino a quando sarà diventato cremoso. Aggiungi lo zucchero a velo setacciato e la scorza di limone, quindi aziona l'apparecchio fino a quando gli ingredienti saranno ben...
Mandorle (talvolta nocciole), cannella, limone e confettura di lamponi sono alcuni degli ingredienti necessari per preparare un dolce di fama internazionale che affonda le radici nella tradizione austriaca: la Linzer Torte.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.