Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!
1
Cospargete la carne con il sale e il pepe fresco di mulinello e massaggiatela. Legate la lonza (in alternativa potete farvela preparare dal macellaio di fiducia) e infilate il rosmarino tra le maglie dello spago da cucina. In una casseruola fate fondere il burro insieme all'olio e rosolate la carne, girando spesso e senza forarla, fino a quando avrà raggiunto una rosolatura uniforme.
2
Nel frattempo lavate le mele, asciugatele e incidetele con un coltellino affilato lungo la circonferenza a circa 2-3 cm dalla base. Quando l'arrosto sarà ben rosolato aggiungete la salvia e lo spicchio d'aglio schiacciato. Sfumate con il sidro.
3
Aggiungete le mele, coprite con il coperchio e riducete la fiamma. Cuocete per circa 50-60 minuti, avendo cura di girare l'arrosto di tanto in tanto, sempre senza forarlo. Ritirate la carne dalla casseruola, fatela riposare per 15 minuti, quindi slegatela e tagliatela a fette. Servite l'arrosto di maiale al sidro insieme alle mele, nappando (cospargendo piccole quantità di sugo sulla pietanza) con il fondo di cottura che avrete filtrato e trasferito in una salsiera.