Preparate la pasta mescolando velocemente tutti gli ingredienti indicati e lasciatela riposare due ore in frigorifero.
Per il ripieno: fate uno zabaione montando molto bene il tuorlo con lo zucchero, aggiungete il bicchierino di Grand Marnier e cuocete a fiamma bassissima fino a quando il composto si addensa senza che non raggiunga il bollore. Ritiratelo, incorporatevi la ricotta e gli altri ingredienti tritati. Preparate i tortelli e friggeteli in olio. Ritirateli, asciugateli con carta da cucina e serviteli tiepidi o freddi.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLI FRITTI CON RICOTTA"
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli.
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia.
Con questa ricetta potrete preparare a casa le iconiche polpette svedesi di Ikea, replicando anche l'immancabile salsa che le rende così irresistibili. Un golosissimo secondo piatto di carne da completare con qualche cucchiaio di confettura di ribes...
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo!
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione!
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!